Prodotto caldo

Pulse ossimetro - Leis

Presentazioneimpulso ossimetroFactory - Leis, una forza pionieristica nel settore globale dei dispositivi medici, rinomata per il suo impegno a fornire soluzioni sanitarie ad alta qualità. Come esportatore leader di polso ossimetri, Leis combina innovazione e competenza per servire sia le famiglie che gli ospedali in tutto il mondo. Con un portafoglio robusto, la nostra fabbrica è specializzata nella creazione di strumenti medici di alto livello, incluso l'acclamatoimpulso portatile ossimetroEMonitor di ossigeno nel sangue.

Il team di professionisti esperti di Leis è dedicato a far avanzare la tecnologia medica attraverso meticolosi processi di ricerca, progettazione e sviluppo. Il nostro sistema di gestione della qualità aderisce allo standard ISO13485, garantendo che ogni prodotto, dall'inizio alla consegna, soddisfi standard rigorosi. Questo impegno è ulteriormente validato dalla certificazione CE e dall'approvazione della National Medical Products Administration cinese.

Il nostro impulso di dito del dito del dito OLED e l'ossigeno pediatrico ossigeno di ossigeno spo2 di dito del dito del dito del dito del dito del dito del dito del dito del dito esemplificano la precisione e la praticità che definiscono la nostra linea di prodotti. Progettati per l'accuratezza e l'efficienza, questi dispositivi offrono un monitoraggio sanitario affidabile supportato dalla moderna tecnologia digitale.

In Leis, abbracciamo la filosofia della "qualità prima" e ci impegniamo a favorire le partnership durature con i nostri clienti. Fornendo costantemente prodotti e servizi più qualificati, miriamo a migliorare i risultati sanitari a livello globale, guidato dalla tua fiducia e supporto.

Impulso ossimetro

  • OLED Display Fingertip Pulse Oximeter

    Pulse Oximetro di punta del display OLED

    • Pulse Oximetro di punta del display OLED
    • Display colorato,
    • A quattro direzione regolabile;
    • SPO2 e monitoraggio degli impulsi e visualizzazione della forma d'onda;
    • Tecnologia digitale con alta precisione;
    • Basso consumo di energia, lavorare continuamente per 50 ore;
    • Di dimensioni ridotte, leggera e conveniente da trasportare;
    • Auto Power - Off; funziona con batterie AAA standard.
    • EMC di questo prodotto è conforme allo standard IEC60601 - 1 - 2.
  • Pediatric Child Blood Oxygen SPO2 Fingertip Pulse Oximeter

    Pulse Oximetro di Oximetro di Oximetro di ossigeno sangue infantile pediatrico

    • Pulse Oximetro di Oximetro di Oximetro di ossigeno sangue infantile pediatrico
    • Misurazione di un pulsante, rapido e comfort
    • OLED a doppio colore Visualizza SPO2, velocità di impulso, forma d'onda, barra dell'impulso
    • 4 - Direzione e 6 - Modalità Display Fornire letture convenienti
    • Impostazione dell'intervallo di allarme di SPO2 e della velocità di impulso
    • Menu - Impostazione della funzione (suoni del segnale acustico, ecc.
    • Batteria al litio; spegnere automaticamente
    • Di dimensioni ridotte, leggera e conveniente da trasportare;

Pulse ossimetro FAQ

Cos'è una lettura normale di un impulso ossimetro?

La pulsossimetria è diventata uno strumento essenziale nella moderna assistenza sanitaria, offrendo un metodo non invasivo e rapido per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue di una persona, spesso indicato come "quinto segno vitale". Questo metodo fornisce informazioni vitali sull'efficienza respiratoria e circolatoria, cruciale per la cura dei pazienti sia in ambito clinico che a casa. Comprendere le letture normali di un impulso ossimetro è vitale per valutare accuratamente il proprio stato di salute e decidere quando potrebbe essere necessario l'intervento medico.

● Comprensione della pulsossimetria



La pulsossimetria funziona utilizzando un piccolo dispositivo chiamato monitor di ossigeno nel sangue, che in genere viene tagliato su una punta. Questo dispositivo emette luce che passa attraverso la pelle e i tessuti per misurare la quantità di emoglobina ossigenata nel sangue. Il monitor di ossigeno nel sangue fornisce una lettura sotto forma di percentuale, indicando la quantità di ossigeno che il sangue sta trasportando rispetto alla sua piena capacità.

● Letture normali di polso ossimetro



Per un individuo sano a livello del mare, un normale livello di saturazione di ossigeno di solito scende tra il 95% e il 100%. Queste letture suggeriscono che i polmoni stanno effettivamente trasferendo l'ossigeno nel sangue e il cuore sta pompando un sufficiente ossigeno - sangue ricco in tutto il corpo. Tuttavia, è importante notare che questi valori potrebbero essere leggermente più bassi ad altitudini più elevate a causa della ridotta disponibilità di ossigeno nell'ambiente.

● Quando chiedere consulenza medica



Un monitor di ossigeno nel sangue di lettura al di sotto del 92% dovrebbe essere una richiesta di preoccupazione e possibilmente contattare un operatore sanitario, in quanto può segnalare l'ipossia, una condizione in cui l'ossigeno insufficiente raggiunge i tessuti del corpo. Se la lettura scende all'88% o inferiore, si consiglia di cure mediche immediate. Tali livelli bassi potrebbero indicare gravi problemi respiratori o altre complicanze per la salute che richiedono un intervento urgente.

● Considerazioni per le persone con disturbi polmonari



Per le persone con condizioni respiratorie croniche, come la malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO), l'intervallo normale per le letture dell'ossimetro del polso potrebbe differire. In questi casi, gli operatori sanitari possono stabilire parametri di saturazione di ossigeno accettabili su misura per le condizioni di salute specifiche dell'individuo. Il monitoraggio regolare con un monitor di ossigeno nel sangue, sotto guida medica, può aiutare a gestire queste condizioni in modo efficace.

● Fattori che influenzano l'accuratezza



L'accuratezza delle letture del polso ossimetro può essere influenzata da vari fattori. Condizioni come smalto, chiodi artificiali e alcuni pigmenti della pelle possono bloccare la luce emessa dal dispositivo, portando a letture meno precise. Inoltre, un movimento eccessivo, basse temperature della pelle e persino il fumo possono influire sull'affidabilità di queste misurazioni. È fondamentale per gli utenti prendere in considerazione queste variabili quando si interpretano le loro letture del polso ossimetro.

● Conclusione



Il monitor di ossigeno nel sangue è diventato uno strumento vitale per valutare e monitorare i livelli di saturazione dell'ossigeno in modo rapido e non invasivo. Comprendendo ciò che costituisce una normale lettura e riconoscendo quando cercare una guida medica, le persone possono adottare misure proattive per gestire la propria salute e garantire un intervento medico tempestivo. Tuttavia, mentre i polso ossimetri forniscono informazioni preziose, sono solo una parte di una valutazione completa della salute e dovrebbero essere utilizzati insieme alla consulenza medica da parte degli operatori sanitari.

A che serve l'uso del pulsossimetro?

I pulsossimetri sono diventati strumenti essenziali sia in contesti medici che nel monitoraggio della salute personale. Questi dispositivi forniscono un modo rapido e non invasivo per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue di una persona, un indicatore critico della salute respiratoria. Valutando la percentuale di ossigeno - emoglobina satura nel flusso sanguigno, i polso ossimetri offrono intuizioni reali -

Funzionalità e funzionamento

Al centro, un impulso ossimetro opera emettendo onde di luce attraverso una parte relativamente traslucida del corpo, come una punta o un lobo dell'orecchio. Questa luce passa attraverso la pelle e viene assorbita in modo diverso dall'ossigeno - ricco e ossigeno - emoglobina scarsa. Misurando le differenze di assorbimento della luce, il dispositivo calcola il livello di saturazione dell'ossigeno o SPO2. La maggior parte dei moderni pulsossimetri mostra anche la frequenza di impulso dell'utente, fornendo una metrica aggiuntiva di salute cardiovascolare.

Il processo è semplice e indolore, eliminando qualsiasi necessità di aghi o campioni di sangue. Una lettura tipica richiede solo pochi secondi, rendendola ideale per entrambi gli ambienti ospedalieri e per uso domestico. Con i progressi della tecnologia, molti monitor di ossigeno nel sangue sono diventati compatti e convenienti, incoraggiando il loro uso oltre le strutture mediche.

Importanza e applicazioni cliniche

L'utilità primaria degli impulsi ossimetri risiede nella loro capacità di fornire un feedback immediato sull'efficienza respiratoria di una persona. In contesti clinici, sono indispensabili per la gestione dei pazienti con condizioni respiratorie o cardiovascolari croniche, come la malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO), l'asma o l'insufficienza cardiaca. Una lettura SPO2 anormale può avvisare prontamente i fornitori di assistenza sanitaria a potenziali problemi, provocando ulteriori test diagnostici o aggiustamenti nei piani di trattamento.

Oltre all'uso ospedaliero, i pulsossimetri hanno guadagnato popolarità per il monitoraggio domestico. Le persone con condizioni di salute sottostanti, coloro che si stanno riprendendo da un intervento chirurgico o persino gli atleti interessati a ottimizzare le loro prestazioni possono beneficiare di controlli regolari dei loro livelli di saturazione di ossigeno. Durante la pandemia di Covid - 19, l'importanza di mantenere adeguati livelli di ossigeno divenne ampiamente riconosciuto, aumentando ulteriormente la domanda di monitor di ossigeno nel sangue personale.

Interpretare i risultati

Comprendere i risultati di un impulso ossimetro è cruciale per un uso efficace. Una lettura SPO2 normale in genere varia dal 95% al ​​100%, indicando che il sangue sta trasportando una quantità sufficiente di ossigeno. I livelli inferiori al 90% possono indicare l'ipossiemia o l'ossigeno a basso sangue, che può richiedere un intervento medico. Tuttavia, è essenziale interpretare questi numeri nel contesto, considerando i singoli fattori di salute e consultando gli operatori sanitari quando necessario.

Sicurezza e vantaggi

Uno dei benefici significativi della pulsossimetria è il suo profilo di sicurezza. Poiché la procedura non prevede tecniche invasive, non ci sono rischi associati se eseguiti e interpretati correttamente. La mancanza di disagio e la disponibilità immediata dei risultati lo rendono un metodo preferito per il monitoraggio della salute in corso. Inoltre, l'uso di sonde usa e getta in molti dispositivi garantisce l'igiene e riduce il rischio di contaminazione incrociata in contesti clinici.

Conclusione

I pulsossimetri hanno rivoluzionato il modo in cui monitoriamo e comprendiamo la salute respiratoria. Offrendo un metodo semplice e affidabile per valutare i livelli di ossigeno nel sangue, questi dispositivi svolgono un ruolo fondamentale sia nella assistenza sanitaria preventiva che acuta. In ospedale o soggiorno, un monitor di ossigeno nel sangue funge da strumento vitale per mantenere e migliorare i risultati sanitari. Man mano che la tecnologia continua ad avanzare, è probabile che l'accessibilità e la funzionalità di questi dispositivi si espandano, consolidando ulteriormente la loro posizione come indispensabile strumenti di monitoraggio della salute.

Qual è una buona lettura per un impulso di punta di dito oximetro?

Comprendere ciò che costituisce una buona lettura su un impulso di dito è essenziale sia per gli operatori sanitari che per le persone che monitorano la loro salute a casa. Questo dispositivo compatto viene sempre più utilizzato per valutare i livelli di saturazione di ossigeno nel sangue, comunemente indicato come livelli di SPO2. Il pulsossimetro funziona emettendo luce attraverso una parte traslucida del corpo, di solito una punta del dito e misurando le variazioni di assorbimento della luce dovute a sangue che pulsa attraverso la cifra. Tali misurazioni forniscono approfondimenti cruciali sulla salute respiratoria di una persona e possono essere particolarmente pertinenti per le persone con condizioni che influenzano l'ossigenazione.

Comprensione delle letture del pulsossimetro

Una lettura normale su un impulso di punta di dito ossimetro in genere scende tra il 95% e il 100%. Questi valori indicano che una notevole quantità di ossigeno viene trasportata dai globuli rossi, il che è cruciale per mantenere le funzioni del corpo sane. Per la maggior parte delle persone, comprese quelle che monitorano la loro salute a casa, una lettura all'interno di questa gamma suggerisce che i loro sistemi respiratori e cardiovascolari funzionano correttamente.

Tuttavia, è importante riconoscere che alcune condizioni di salute possono influire su ciò che è considerata una lettura normale. Ad esempio, le persone con malattie polmonari croniche o apnea notturna potrebbero avere livelli di saturazione di ossigeno basali che sono più bassi ma normali per loro. In questi casi, i valori intorno al 90% potrebbero non essere allarmanti, ma è sempre consigliabile consultare un operatore sanitario per comprendere gli obiettivi specifici che si applicano al proprio profilo sanitario personale.

Fattori che influenzano l'accuratezza del pulsossimetro

Un impulso portatile, sebbene conveniente e non - invasivo, può avere limitazioni di precisione a causa di vari fattori. La pigmentazione della pelle, ad esempio, può influenzare le letture del dispositivo. La ricerca indica che la pulsossimetria può talvolta sopravvalutare la saturazione di ossigeno negli individui con toni della pelle più scure. Fattori ambientali come smalto, unghie artificiali o estremità fredde possono anche interferire con l'accuratezza, causando potenzialmente una discrepanza nei livelli apparenti SPO2. Pertanto, garantire un uso adeguato e comprendere queste sfumature è vitale per ottenere letture affidabili.

Quando chiedere consulenza medica

Anche se un impulso ossimetro funge da utile strumento di monitoraggio, non sostituisce consulenza medica o diagnosi. Se si verificano sintomi come mancanza di respiro, vertigini o una frequenza cardiaca rapida, è importante considerare cure mediche, indipendentemente dalla lettura del polso ossimetro. Inoltre, se la lettura SPO2 scende costantemente al di sotto della soglia del 95% in un individuo sano senza questioni respiratorie croniche, è consigliabile consultare un operatore sanitario per escludere eventuali condizioni sottostanti.

Integrazione di impulsi di ossimetri nel monitoraggio della salute

Per coloro che gestiscono le condizioni croniche, è possibile integrare un impulso portatile nel monitoraggio della salute quotidiana. Questo dispositivo, insieme a regolari consultazioni mediche, consente alle persone di tenere traccia dei loro livelli di ossigeno nel tempo e identificare eventuali deviazioni significative dalla loro normale gamma. È cruciale, tuttavia, utilizzare la pulsossimetria come parte di una più ampia strategia di monitoraggio della salute, che include la comprensione della presenza e della frequenza dei sintomi e in seguito alla guida medica.

In conclusione, una buona lettura su un impulso di punta di dito non solo fornisce rassicurazione sullo stato di salute attuale, ma funge anche da sistema di allarme precoce per potenziali problemi di salute. L'uso e l'interpretazione adeguati, guidati da una consulenza medica professionale, garantiscono che questo strumento svolga il suo ruolo in modo efficace negli ambienti clinici e domestici.

Un pulsossimetro può rilevare la frequenza cardiaca?

I pulsossimetri sono diventati onnipresenti sia in ambienti medici che di fitness, elogiato per la loro capacità non invasiva di misurare la saturazione di ossigeno nel sangue. Tuttavia, un'altra applicazione che suscita l'interesse è la loro capacità di rilevare la frequenza cardiaca. Per comprendere questa funzione, è fondamentale esplorare sia il potenziale che i limiti dei pulsossimetri, in particolare se utilizzati in condizioni dinamiche come l'esercizio.

Comprensione della funzionalità di base degli impulsi ossimetri

I pulsossimetri operano emettendo luce attraverso un'area traslucida della pelle, in genere una punta o un lobo dell'orecchio. Il dispositivo misura quindi i cambiamenti nell'assorbimento della luce per determinare sia la saturazione di ossigeno che la frequenza cardiaca. Il principio alla base del rilevamento della frequenza cardiaca è che l'impulso ossimetro tiene traccia dei piccoli cambiamenti nel volume del sangue sincronizzati con ogni battito cardiaco.

Precisione e affidabilità nel rilevamento della frequenza cardiaca

Mentre i polso ossimetri possono misurare la frequenza cardiaca, la loro precisione rispetto alle macchine elettrocardiogrammi (ECG), specialmente durante lo sforzo fisico, rimane un argomento di ricerca. Gli studi indicano una forte correlazione tra le letture da impulsi e ECG a riposo. Tuttavia, durante l'esercizio fisico, l'affidabilità degli impulsi di ossimetri può diminuire. Fattori come artefatti di movimento, stabilità della sonda e sudorazione eccessiva potenzialmente influenzano le prestazioni del dispositivo, portando spesso a una sottovalutazione delle frequenze cardiache superiori a 155 battiti al minuto.

Progressi tecnologici e impulsi portatili ossimetri

I recenti progressi nella tecnologia hanno migliorato la robustezza degli ossimetri portatili, rendendoli una scelta pratica per molti utenti. Questi dispositivi sono progettati per essere portatili e user - amichevoli, offrendo una soluzione accessibile per le persone che hanno bisogno di monitorare la frequenza cardiaca al di fuori degli ambienti clinici. Tuttavia, è essenziale riconoscere che anche con una tecnologia migliorata, i pulsossimetri portatili possono ancora incontrare limiti durante le attività fisiche estreme.

Implicazioni pratiche per gli utenti

Per coloro che utilizzano un impulso portatile per monitorare la frequenza cardiaca, in particolare gli atleti o i pazienti con condizioni cardiache, comprendere il contesto del suo utilizzo è cruciale. A riposo o durante l'esercizio della luce, un impulso ossimetro può fornire una rappresentazione abbastanza accurata della frequenza cardiaca. Tuttavia, durante gli allenamenti ad alta intensità o in situazioni in cui il monitoraggio preciso della frequenza cardiaca è fondamentale, è consigliabile integrare l'uso di un impulso ossimetro con apparecchiature più specializzate, come un ECG, per garantire registrazioni accurate.

Conclusione: valutazione del ruolo degli impulsi di ossimetri nel monitoraggio della frequenza cardiaca

In conclusione, mentre i polso ossimetri offrono un metodo conveniente per stimare la frequenza cardiaca, gli utenti devono rimanere consapevoli delle loro limitazioni durante le condizioni impegnative. I progressi degli impulsi portatili migliorano la loro praticità e facilità d'uso, ma non sono un sostituto di dispositivi più intricati negli scenari che richiedono un'elevata precisione. Man mano che la ricerca progredisce e la tecnologia continua a evolversi, l'affidabilità degli impulsi di ossimetri in diversi ambienti dovrebbe migliorare, promuovendo il loro ruolo sia nel monitoraggio della salute che nelle valutazioni di fitness.

Ricerca correlata